Activision Blizzard Videogames
Videogames di Produttore Activision Blizzard di Genere Strategico
Essentials Bakugan Defenders of the Core Psp - Activision Blizzard, 2011
Bakugan Battle Brawlers: Defenders of the Core riprende le avventuredella seconda stagione del cartone animato e vede il giocatore unirsi conil proprio personaggi agli eroi della serie per salvare il mondo di NuovaVestoria dalla minaccia di una terribile invasione aliena.Caratteristiche:Epici scontri tra bakugan personalizzabili nell’aspetto, neipoteri speciali e nelle mosse da combattimento, per duelli ancorapiù intensi tra guerrieri di dimensioni colossali.Un’avvincente modalità storia che permette di esplorare liberamente il mondo di Bakugan e di interagire con tutti i protagonistibuoni e cattivi della serie.Modalità multigiocatore ampliate e perfezionate, con lapossibilità di split-screen e multiplayer.
Ground Control Best Seller Pcog - Activision Blizzard, 2005
Siamo nel 2419 e l'umanità è sull'orlo del baratro. La guerra ha devastato la Terra e le mega-corporazioni salgono sulle stelle per combattere sui pianeti colonizzati. Il tuo datore di lavoro, la Crayven Corporation, ti ha scelto per comandare un esercito di forze di terra e aeree sul lontano mondo di Krig-7-B. Pensavi che sarebbe stata solo un'altra guerra di fuoco in una disputa di lunga data. Ti sbagliavi. Ground Control Anthology offre un'esperienza RTS emozionante amata da fan e critici. Con un mix di tendenza di azione 3D e combattimento strategico, è ancora epico come lo è sempre stato.
Bakugan: Battle Brawlers Nds - Activision Blizzard, 2009
Tratta dal celebre cartone anminatodiretto da Mitsuo Hashimoto e trasmessa in tutto il mondo, la serie Bakugan si appresta grazie ad Activision ad oltrepassare i confini della TV ed approdare nel vastissimo mondo dei videogames. Grazie ad un mix di azione e tatticismo, tipico del gioco originale, il titolo sviluppato da Now Production, potrebbe diventare un ottimo passatempo all’insegna di scontri, duelli e collezionismo. La serie animata originale narra di Dan un ragazzo adolescente che improvvisamente si ritrova coinvolto in una pioggia di strane carte metalliche. Assieme ad alcuni suoi amici, il protagonista inventa un gioco di carte e sfere magnetiche, prendendo spunto dalle card ricevute in omaggio dal cielo. Quello che il giovanenon sa è che così facendo si è creato un ponte fra il mondo di Dan (La Terra) e il mondo dei Bakugan (Vestronia). Al centro della storia ci sarà il conflitto fra Drago e Naga, le due entità appartenenti al pianeta Vestronia, con quest’ultimo affamato di potere e vendetta. Gran parte del successo di Bakugan è dovuto al sapiente mix di azione e strategia presente in una partita. Ogni giocatore a turno pone sull’arena di gioco le proprie carte, in numero limitato ovviamente. Tali carte magnetiche sono disposte in relazione alla strategia da adottare e doneranno al Bakugan, che vi si soffermerà, particolari poteri. Una volta disposte le carte il giocatore potrà lanciare la propria sfera Bakugan, rappresentante un combattente, cercando di farla finire su una delle carte del piano di gioco; quando la sfera entra in contatto con la superficie metallica, il magnete all’interno reagirà facendo aprire la sfera e trasformandola in una creatura da combattimento. Il gioco prosegue così in un susseguirsi di scontri fra Bakugan e sul piazzamento di altre carte.Activision ha ben pensato di aggiungere alcune varianti al gioco base. Fra di queste troviamo i mini-giochi necessari a potenziare le sfere, ne esistono di diverso tipo e a ciascuno di essi corrisponderà una particolare caratteristica da upgradare. Oltre questo, saranno presenti ben otto arene diverse, caratterizzate da attraversare con la propria sfera, caratterizzate da ostacoli, passaggi segreti e altre amenità. Laddove nella realtà, il piazzamento manuale della sfera rendeva necessaria una certa abilità del giocatore, nella controparte virtuale, il tutto è affidato a sapersi destreggiare su percorsi impervi, in definitiva una scelta azzeccata. Tra le novità figura senz’altro l’editor dei personaggi che mette a disposizione la possibilità di creare il proprio avatar scegliendo fra diverse possibilità derivate da ciascuno dei diciassette personaggi iniziali. Le modalità di gioco presentate ufficialmente sono Story Mode in cui ripercorrere le vicende narrative e sfidare avversari sempre più potenti, e l’Arena per scontri sempre più emozionanti slegati da qualsiasi filone narrativo. Non mancherà, infine, un comparto multiplayer con il quale sfidare i propri amici.