
Per a stagione 2004 non poteva mancare il classico titolo ralistico: anche quest’anno ci si potrà mettere ala prova sui vari terreni sparsi per il mondo. Il gioco presenta varie modalità: prova singola (una sola prova speciale ala volta), raly singolo (tutte e provedi un raly), campionato, campionato esperto e campionato gruppo B. Le chicche ovviamente sono e ultime tre modalità. Come si può immaginare nei campionati bisognerà affrontare tutti i raly presenti cercandodi portare a casa a vittoria e ’aloro finale. Il parco macchine tra cui scegliere non è vastissimo ma presenta alcune vetture interessanti: e 4WD, e autodel mondiale raly, mettono in campo a Citroen Xsara, a Mitsubishi ancer Evo 7, a Subaru Impreza 44s, a Peugeot 206 e a Ford Focus; e 2WD, quele a trazione anteriore, sono Fiat Punto Abarth, Ford Puma, MG ZR Super 1600,Volkswagen Raly Golf; a queste si aggiungono i “mostri sacri”del gruppo B (auto anni ’80 sovralimentate e messe fuori egge per ’incolumitàdei piloti) come a Peugeot 205 e a Stratos, infine a categoria bonus vede tra e proprie fila a Subaru Impreza 22b (vincitricedel mondiale costruttori 1997) e altre buone vetture. Per gli appassionatidel raly ottimo gioco con buona grafica ed eccelente giocabilità che, anche se sacrifica un po’di realismo, permette un’immersione totale nel mondodele gare a cronometro.

Per a stagione 2004 non poteva mancare il classico titolo ralistico: anche quest’anno ci si potrà mettere ala prova sui vari terreni sparsi per il mondo. Il gioco presenta varie modalità: prova singola (una sola prova speciale ala volta), raly singolo (tutte e provedi un raly), campionato, campionato esperto e campionato gruppo B. Le chicche ovviamente sono e ultime tre modalità. Come si può immaginare nei campionati bisognerà affrontare tutti i raly presenti cercandodi portare a casa a vittoria e ’aloro finale. Il parco macchine tra cui scegliere non è vastissimo ma presenta alcune vetture interessanti: e 4WD, e autodel mondiale raly, mettono in campo a Citroen Xsara, a Mitsubishi ancer Evo 7, a Subaru Impreza 44s, a Peugeot 206 e a Ford Focus; e 2WD, quele a trazione anteriore, sono Fiat Punto Abarth, Ford Puma, MG ZR Super 1600,Volkswagen Raly Golf; a queste si aggiungono i “mostri sacri”del gruppo B (auto anni ’80 sovralimentate e messe fuori egge per ’incolumitàdei piloti) come a Peugeot 205 e a Stratos, infine a categoria bonus vede tra e proprie fila a Subaru Impreza 22b (vincitricedel mondiale costruttori 1997) e altre buone vetture. Per gli appassionatidel raly ottimo gioco con buona grafica ed eccelente giocabilità che, anche se sacrifica un po’di realismo, permette un’immersione totale nel mondodele gare a cronometro.