Benvenuti su Unilibro.it - Libreria Universitaria

More Brain Training del Dr. Kawashima aggiunto a carrello

More Brain Training del Dr. Kawashima

GAME di Nintendo

More Brain Training del Dr. Kawashima - 0045496464752


Un videogame per  NDS prodotto da Nintendo, 2007

if (recensioni < 10) { ( 2 recensioni ) }  SCRIVI RECENSIONE }
Spedizione con Corriere gratis per ordini superiori a 49,00 €
fino al 13/10/2025 Partecipi al Concorso Read & Win!

More Brain Training del Dr Kawashima: Quanti anni ha il tuo cervello? è il secondo titolo della serie Brain Training ad arrivare in Europa dopo lo straordinario successo commerciale della prima versione, di cui Giorgio Panariello è stato testimonial italiano. Il pimo Brain Training, appartenente alla collana Touch! Generations, è riuscito ad attirare l'attenzione di qualunque tipologia d'utente. Le oltre 10 milioni di copie vendute in tutto il mondo ne sono la prova. Per giocare a More Brain Training non è per forza necessario aver giocato con il primo episodio. I due titoli sono al contrario complementari, dal momento che ognuno offre diversi tipi di esercizi con cui allenare il proprio cervello.

Sulla scia della formula di successo del primo Brain Training, More Brain Training offre un set di esercizi tutto nuovo. Il concetto base è quello oramai consolidato e conosciuto da tutti: bastano 10-15 minuti di esercizi al giorno per mantenere il proprio cervello in forma.

More Brain Training offre 17 esericizi inediti: 6 di questi sono utilizzati per il Test sull'età celebrale, mentre gli altri 11 per l'allenamento quotidiano. Non tutti gli esercizi sono disponibili da subito, ma vengono sbloccati nel prosieguo del gioco, premiando la costanza nell'allenamento La descrizione di tutti gli esercizi è disponibile sul sito www.braintraining.it a partire dal 6 giugno 2007.

Rispetto al primo titolo della serie, More Brain Training ha una modalità multiplayer molto più completa. Ben 16 persone possono infatti sfidarsi con una sola scheda di gioco, scegliendo tra quattro diversi esercizi (Conti e resti, Memoria 5x5, Parole scomposte e Disegno). Grazie alla comunicazione wireless di Nintendo DS è possibile anche inviare una versione demo ad altre console.

Ean
0045496464752
Titolo
More Brain Training del Dr. Kawashima
Sottotitolo
Rompicapo
Genere
Console
Produttore
Data Pubblicazione
2007
Punti Accumulabili
author
4
Santinedda (18/03/2012)

More Brain Training è il seguitodi Brain Trainingdeldr. Kawashima.dopo il successodela prima edizione, il videogame torna in una nova versione con stessa grafica ma con esercizidifferenti. o scopo è quelodi avere un’età cerebraledi 20 anni,determinata attraverso un test che prevede il superamentodi 3diverse tipologiedi esercizi. Se ’età cerebrale è superiore a 20 anni, il cervelo risulterà "arrugginito" e sarà necessario un alenamento quotidiano con idiversi esercizi proposti per poter alenarlo e raggiungere risultati sempre più soddisfacenti. Al’inizio gli esercizi quotidiani per ’alenamentodel cervelo non sono tutti sbloccati, man mano che si procede nel gioco verranno sbloccati. In tutto sono 10: segni aritmetici, melodie, Alessandro Magno, Parole scomposte, Memocalcolo, Calcolodata, conti e resti, conta altezza, ordined’arrivo, ora svelata.dieci esercizi pensati per alenare il nostro cervelo, stimolandone ogni volta una zona specifica. Edopo ’alenamento è previsto anche un gioco per rilassare il cervelo. I progressi giornalieri vengono poi registrati in mododa poterne seguire gli sviluppi. E per gli appassionatidel Sudoku c’è anche quelo!dal puntodi vista strettamente tecnico si puòdire che il sonoro che accompagna i giochi è adeguato, il riconoscimento caligrafico è ottimo, o stesso non puòdirsidel riconoscimento vocale che ascia ancora adesiderare...

author
5
pfc (06/12/2007)

more brain training it is fantastic!! it is my favourite games!! i am 26 years old into the game

author
Scrivi la tua Recensione
author
9 /10
Santinedda (18/03/2012)

More Brain Training è il seguitodi Brain Trainingdeldr. Kawashima.dopo il successodela prima edizione, il videogame torna in una nova versione con stessa grafica ma con esercizidifferenti. o scopo è quelodi avere un’età cerebraledi 20 anni,determinata attraverso un test che prevede il superamentodi 3diverse tipologiedi esercizi. Se ’età cerebrale è superiore a 20 anni, il cervelo risulterà "arrugginito" e sarà necessario un alenamento quotidiano con idiversi esercizi proposti per poter alenarlo e raggiungere risultati sempre più soddisfacenti. Al’inizio gli esercizi quotidiani per ’alenamentodel cervelo non sono tutti sbloccati, man mano che si procede nel gioco verranno sbloccati. In tutto sono 10: segni aritmetici, melodie, Alessandro Magno, Parole scomposte, Memocalcolo, Calcolodata, conti e resti, conta altezza, ordined’arrivo, ora svelata.dieci esercizi pensati per alenare il nostro cervelo, stimolandone ogni volta una zona specifica. Edopo ’alenamento è previsto anche un gioco per rilassare il cervelo. I progressi giornalieri vengono poi registrati in mododa poterne seguire gli sviluppi. E per gli appassionatidel Sudoku c’è anche quelo!dal puntodi vista strettamente tecnico si puòdire che il sonoro che accompagna i giochi è adeguato, il riconoscimento caligrafico è ottimo, o stesso non puòdirsidel riconoscimento vocale che ascia ancora adesiderare...

author
10/10
pfc (06/12/2007)

more brain training it is fantastic!! it is my favourite games!! i am 26 years old into the game

author
Scrivi la tua Recensione

Dello stesso genere