ricerca
avanzata

C'eravamo tanto amati. Amore, politica, riti e miti. Una storia del costume italiano - 9788804682448

di Bruno Vespa edito da Mondadori, 2017

  • Prezzo di Copertina: € 12.50
  • € 11.88
  • Risparmi il 5% (€ 0.62)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

C'eravamo tanto amati. Amore, politica, riti e miti. Una storia del costume italiano: Anche i giovani hanno un passato. Tutti abbiamo un futuro. In «C'eravamo tanto amati» Bruno Vespa prende in mano un secolo per guardare al domani con le speranze di ieri. Ecco, quindi, un'affascinante cavalcata nei decenni trascorsi per mostrare gli straordinari cambiamenti avvenuti nella nostra vita quotidiana: dall'amore (corteggiamento ieri pudico, oggi sfrontato) alla cucina (raccontata insieme ai grandi chef italiani), dagli stipendi ai consumi, dalle vacanze all'abbigliamento, dal cinema alle canzoni, dall'economia prima dell'euro a quella dopo l'euro, dalla politica del Regno d'Italia a quella della Terza Repubblica. Il fascino delle lettere d'amore sostituito dai messaggini sul cellulare: come farebbe nei nostri giorni Gabriele d'Annunzio ad abbandonarsi al sublime erotismo della sua corrispondenza sentimentale? Il rivoluzionario cambiamento della sessualità femminile (enormemente più accelerato di quello maschile): dall'ingenua "posta del cuore" delle nostre bisnonne all'ossessiva domanda che si rivolgono le adolescenti di oggi: «Hai avuto un rapporto completo?». I matrimoni che duravano una vita e quelli che ora non superano in media i 16 anni, il boom delle nascite e le culle vuote, l'entusiasmo della ricostruzione e i vincoli che ci hanno frenato, l'esplosione di Internet e la schiavitù pericolosa del web, i viaggi in treno in terza classe e quelli in Frecciarossa e sui voli low cost, gli stipendi di una volta aumentati più dell'inflazione e ora stremati dall'euro e dalla crisi, le pensioni concesse dopo 14 anni di servizio e quelle talvolta negate anche a chi è
Young people have a past. We all have a future. In "c'eravamo tanto amati?? Bruno Vespa took over a century to look to the future with hopes of yesterday. Here, then, is a fascinating ride in decades to show the extraordinary changes that have taken place in our daily lives: by love (courtship last modest today bold) to cooking (told Italian chefs together), from wages to consumption, from vacations to clothing, from cinema to the songs, from the economy before the euro to that after the euro, from the politics of the Kingdom of Italy to the third Republic. The charm of love letters replaced by texting on mobile: Gabriele D'Annunzio would nowadays to abandon ourselves to the sublime eroticism of his correspondence sentimental? The revolutionary change of female sexuality (enormously faster than the males): from na??ve "posta del cuore" of our great-grandmothers obsessive question targeting the teenagers of today: "you've got a full report?" Marriages that lasted a lifetime and those who now do not exceed on average 16 years old, the baby boom and the empty cots, the enthusiasm of the reconstruction and the constraints that have slowed, the explosion of the Internet and the web's threatening slavery, train travel in third cl axis and those in Frecciarossa and cheap flights, increased salaries for inflation and now once more exhausted by the euro and the crisis, pensions granted after 14 years of service and sometimes denied to those who are

Promozione Il libro "C'eravamo tanto amati. Amore, politica, riti e miti. Una storia del costume italiano" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tutto il meraviglioso catalogo Oscar in promozione!

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "C'eravamo tanto amati. Amore, politica, riti e miti. Una storia del costume italiano"

Altri libri con autore: Vespa Bruno

-5%

Il rancore e la speranza. Ritratto di una nazione dal dopoguerra a Giorgia Meloni, in un mondo macchiato di sangue libro di Vespa Bruno
Il rancore e la speranza. Ritratto di una nazione dal dopoguerra a Giorgia Meloni, in un mondo macchiato di sangue
libro di Vespa Bruno 
edizioni Mondadori collana I libri di Bruno Vespa
disponibilità immediata
€ 21.00
€ 19.95

-5%

Perché l'Italia diventò fascista (e perché il fascismo non può tornare) libro di Vespa Bruno
Perché l'Italia diventò fascista (e perché il fascismo non può tornare)
libro di Vespa Bruno 
edizioni Mondadori collana I libri di Bruno Vespa
€ 20.00
€ 19.00

-5%

Donne al potere. 25 signore della politica, dell'impresa e della scienza tra pubblico e privato libro di Vespa Bruno
Donne al potere. 25 signore della politica, dell'impresa e della scienza tra pubblico e privato
libro di Vespa Bruno 
edizioni Rai Libri
€ 20.00
€ 19.00

-5%

La grande tempesta. Mussolini. La guerra civile. Putin. Il ricatto nucleare. La Nazione di Giorgia Meloni libro di Vespa Bruno
La grande tempesta. Mussolini. La guerra civile. Putin. Il ricatto nucleare. La Nazione di Giorgia Meloni
libro di Vespa Bruno 
edizioni Mondadori collana I Libri Di Bruno Vespa
€ 21.00
€ 19.95

-5%

Perché Mussolini rovinò l'Italia (e come Draghi la sta risanando) libro di Vespa Bruno
Perché Mussolini rovinò l'Italia (e come Draghi la sta risanando)
libro di Vespa Bruno 
edizioni Mondadori collana Nuovi oscar storia
€ 15.00
€ 14.25

-5%

Quirinale. Dodici presidenti tra pubblico e privato libro di Vespa Bruno
Quirinale. Dodici presidenti tra pubblico e privato
libro di Vespa Bruno 
edizioni Rai Libri
€ 20.00
€ 19.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti
Caterina Sforza. Experimenti de la ex.ma s.ra Caterina da Furlj libro di Rossi Paolo Aldo
Caterina Sforza. Experimenti de la ex.ma s.ra Caterina da Furlj
libro di Rossi Paolo Aldo 
edizioni Castel Negrino
disponibilità immediata
€ 26.00

-5%

Uomini contro. La lunga marcia dell'antifemminismo in Italia libro di Serri Mirella
Uomini contro. La lunga marcia dell'antifemminismo in Italia
libro di Serri Mirella 
edizioni Longanesi collana Nuovo Cammeo
disponibilità immediata
€ 19.60
€ 18.62
Cultura e società a Bitonto nell'Ottocento. Atti del Convegno nazionale (Bitonto, 18-20 ottobre 2001) libro di Moretti F. (cur.) Robles V. (cur.)
Cultura e società a Bitonto nell'Ottocento. Atti del Convegno nazionale (Bitonto, 18-20 ottobre 2001)
libro di Moretti F. (cur.)  Robles V. (cur.) 
edizioni Edipuglia collana Il grifo
disponibilità immediata
€ 30.00

-5%

Escuirie de M. de Pavari Venitien. Ediz. italiana e francese libro di Arquint P. (cur.) Gennero M. (cur.)
Escuirie de M. de Pavari Venitien. Ediz. italiana e francese
libro di Arquint P. (cur.)  Gennero M. (cur.) 
edizioni Roberto Chiaramonte Editore
disponibilità immediata
€ 40.00
€ 38.00
Religione, cerimoniale e società nelle terre milanesi dell'età moderna. Atti dei convegni di Milano 2013-2015 libro di Zardin D. (cur.) Pagani F. (cur.) Pisoni C. A. (cur.)
Religione, cerimoniale e società nelle terre milanesi dell'età moderna. Atti dei convegni di Milano 2013-2015
libro di Zardin D. (cur.)  Pagani F. (cur.)  Pisoni C. A. (cur.) 
edizioni Magazzeno Storico Verbanese
disponibilità immediata
€ 20.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "C'eravamo tanto amati. Amore, politica, riti e miti. Una storia del costume italiano"