ricerca
avanzata
    1. Libreria
    2.  > 
    3. Libri
    4.  > 
    5. Filosofia
    6.  > 
    7. Filosofia
    8.  > 
    9. Sul far del crepuscolo. Il destino della filosofia dalla tragedia alla dialettica

Sul far del crepuscolo. Il destino della filosofia dalla tragedia alla dialettica - 9788857577142

di De Simone Antonio edito da Mimesis, 2021

  • Prezzo di Copertina: € 18.00
  • € 17.10
  • Risparmi il 5% (€ 0.90)

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: Sul far del crepuscolo. Il destino della filosofia dalla tragedia alla dialettica
  • AutoreDe Simone Antonio
  • Editore: Mimesis
  • Collana: Filosofie
  • Data di Pubblicazione: 2021
  • Genere: filosofia occidentale moderna
  • Pagine: 200
  • Dimensioni mm: 210 x 0 x 18
  • ISBN-10: 8857577147
  • ISBN-13:  9788857577142

 

Sul far del crepuscolo. Il destino della filosofia dalla tragedia alla dialettica: Libertà, necessità, desiderio, riconoscimento e destino: il teatro del conflitto. L'essere umano nella tragedia vive il disorientamento che si esprime nello sconcertante interrogativo: che cosa devo fare? Il nostro presente, tra natura, cultura, tecnica e politica sopporta la tragedia e la forza del destino? Nella storia culturale dell'Occidente, dai Greci a Hegel e poi da Simmel a noi, la filosofia è stata capace di portare-a-concetto la dialettica del tragico tale da sollevare il problema della sua essenza e relazione con l'evento dell'essere, con l'umano accadere nella congiuntura, nel kairós, nella storia? Forme e stili di vita, mondi eterogenei, soggettività, passioni e idee, azioni e linguaggi, personaggi sul palco: se la tragedia è la dialettica in scena e se la filosofia è l'antidoto alla theatrokratía, allora è ancora necessario interrogarsi sulle filosofie del tragico e del destino perché ciò ci spinge a fare filosofia nella contingenza del vivente? Per rispondere a questi interrogativi e procedere nel cammino di pensiero che pervade il fenomeno della vita nell'esistenza e del nostro essere nel mondo, Antonio De Simone, in questo volume, ripercorre alcuni sentieri filosofici attraverso la "messa in scena" dei personaggi di un originale palcoscenico filosofico in successive rappresentazioni drammaturgiche che - tra mondo antico, moderno e contemporaneo - hanno dialetticamente vissuto e interpretato da "attori protagonisti" l'intreccio e la "storia parallela" che corre fra tragedia e filosofia.

Promozione Il libro "Sul far del crepuscolo. Il destino della filosofia dalla tragedia alla dialettica" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Sul far del crepuscolo. Il destino della filosofia dalla tragedia alla dialettica"

Altri libri con autore: De Simone Antonio

-5%

Romanzo occidentale. Volponi e noi. Stenogrammi di filosofia, letteratura e politica libro di De Simone Antonio
Romanzo occidentale. Volponi e noi. Stenogrammi di filosofia, letteratura e politica
libro di De Simone Antonio 
edizioni Mimesis collana Filosofie
€ 18.00
€ 17.10

-5%

Jacques Derrida. L'impossibile, la politicità dell'umano e il bestiario filosofico libro di De Simone Antonio
Jacques Derrida. L'impossibile, la politicità dell'umano e il bestiario filosofico
libro di De Simone Antonio 
edizioni Mimesis collana Filosofie
€ 20.00
€ 19.00

-5%

Lo spirito del mondo. L'inquietudine del divenire. Discorsi su Hegel libro di De Simone Antonio
Lo spirito del mondo. L'inquietudine del divenire. Discorsi su Hegel
libro di De Simone Antonio 
edizioni Mimesis collana Filosofie
€ 34.00
€ 32.30

-5%

Il destino del presente. Storia, tempo e vita. Simmel e noi libro di De Simone Antonio
Il destino del presente. Storia, tempo e vita. Simmel e noi
libro di De Simone Antonio 
edizioni Mimesis collana Filosofie
€ 26.00
€ 24.70

-5%

Amor vitae. Stili e forme dell'arte nell'estetica di Georg Simmel libro di De Simone Antonio
Amor vitae. Stili e forme dell'arte nell'estetica di Georg Simmel
libro di De Simone Antonio 
edizioni Mimesis collana Filosofie
€ 26.00
€ 24.70

-5%

Essere e politica. Dialettica dell'umano libro di De Simone Antonio
Essere e politica. Dialettica dell'umano
libro di De Simone Antonio 
edizioni Mimesis collana Filosofie
€ 32.00
€ 30.40
Potrebbero interessarti anche questi prodotti
Zero. Inizio e fine del tempo libro di Cerroni Fabio
Zero. Inizio e fine del tempo
libro di Cerroni Fabio 
edizioni Universitalia collana Scienza & cultura
disponibilità immediata
€ 12.00

-5%

Mia figlia, la filosofia libro di Regazzoni Simone
Mia figlia, la filosofia
libro di Regazzoni Simone 
edizioni Ponte alle Grazie collana Saggi
disponibilità immediata
€ 14.00
€ 13.30

-5%

Il Disagio dell'estetica libro di Rancière Jacques Godani P. (cur.)
Il Disagio dell'estetica
libro di Rancière Jacques  Godani P. (cur.) 
edizioni Edizioni ETS collana Philosophica
disponibilità immediata
€ 15.00
€ 14.25

-5%

Giambattista Vico. Archetipi culturali e pedagogici libro di Digilio Rocco
Giambattista Vico. Archetipi culturali e pedagogici
libro di Digilio Rocco 
edizioni Anicia (Roma) collana Teoria e storia dell'educazione
disponibilità immediata
€ 23.00
€ 21.85

-5%

Perché la guerra? libro di Gros Frédéric
Perché la guerra?
libro di Gros Frédéric 
edizioni Nottetempo collana Saggi. Figure
disponibilità immediata
€ 15.00
€ 14.25

-5%

Storia dell'estetica libro di Givone Sergio
Storia dell'estetica
libro di Givone Sergio 
edizioni Laterza collana Economica Laterza
disponibilità immediata
€ 11.00
€ 10.45

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Sul far del crepuscolo. Il destino della filosofia dalla tragedia alla dialettica"